
Evento finale MULTIPARK
Si svolgera il 25 marzo 2022, l’evento finale di chiusura del Progetto MULTI.PARK.
Sarà organizzato alle ore 09.00 un WEBINAR al quale è possibile accedere cliccando al seguente link:
https://app.livestorm.co/waafor2030/evento-finale-multipark?type=detailed
Seguirà poi alle ore 12:00 una visita tecnica presso gli oliveti di Isola Polvese.

Interventi:
Introduzione
Ore 9:00
Andrea Palomba – CIA Umbria
“Agricoltura multifunzionale in Area Parco”
Ore 9:15
Alessandra Paciotto – Legambiente
“La Carta di Qualità delle fattorie didattiche per la salvaguardia dei Parchi dell’Umbria e lo sviluppo locale sostenibile”
Ore 9:30
Luciana Baldoni – CNR Istituto di Bioscienze e Biorisorse, Perugia
“Gli olivi nativi dell’Isola Polvese, patrimonio genetico, culturale e ambientale I frutti negletti e le specie spontanee del Monte Cucco e dell’Isola Polvese”
Ore 9:45
Alessandro Esposito – CNR
“Caratterizzazione biochimica di alcuni genotipi d’olivo unici presenti sull’isola Polvese e Produzione e valutazione di compost da sottoprodotti del settore olivicolo applicato al modello Multipark”
Ore 10:00
Alessandro Scoccia – DICA Unipg
“Sistemi di trattamento e valorizzazione delle acque reflue di aziende operanti in area parco”
Ore 10:15
Valentina della Bella e Alessia Costa– Arpa
“Addestramento e sperimentazione della nuova figura professionale del Farmer scientist per contrastare l’invasione delle specie aliene nella filiera agro-alimentare”
Ore 10:30
Cristiano Spilinga – Studio naturalistico Hyla
- Ore 11:30
Ritrovo al molo di San Feliciano
Percorso narrativo ad Isola Polvese