venerdì, Marzo 24
  • Home
  • Archive
  • Search
https://www.multipark.it/" class="search_form" method="get">
MULTIPARK
  • HOME
  • PARCHI
    • Isola Polvese
  • PARTNER
  • PROGETTO
  • ATTIVITÀ
    • Geositi
    • Mappe erosione e spandimento
    • Compostaggio
    • Genetica olivi Isola Polvese
    • Manuale piante eduli
    • Questionario
    • Mostra Oliseum
    • Foto Oliseum
    • Miscugli fioriti
    • Orto
    • Green Ticket
  • NEWS
  • CALENDARIO
  • AREA RISERVATA
  • CONTATTI
user avatar
sign in sign up
A password will be e-mailed to you.
Lost password Register Login

Best practices per la gestione delle aziende nelle Aree Parco

Leonardo Laureti
Maggio 3, 2019
537 views

Si è svolta Martedi 16 aprile 2019 presso il Centro Arpa Umbria “Cambiamento climatico e biodiversità in ambienti lacustri ed aree umide» (ex-Monastero degli Olivetani) di Isola Polvese, il convegno sui risultati del 1° anno di attività del progetto Multi.Park.

hdr
dav
dav
dav
dav
hdr
dav
dav
dav
dav
dav
dav
dav
hdr
hdr
Categories: News

Leave a reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Posts

Evento finale MULTIPARK

Marzo 10, 2022

Le aree parco tra vincoli e opportunità

Giugno 18, 2020

Opportunità di coltivazione di specie e varietà locali al Trasimeno

Dicembre 16, 2019

Opportunità di coltivazione di specie e varietà locali

Ottobre 16, 2019

Convegno Agriumbria 2018

Febbraio 27, 2018

Incontro di animazione territoriale al Parco del Monte Cucco

Marzo 30, 2017
Related Posts

Evento finale MULTIPARK

Marzo 10, 2022

Le aree parco tra vincoli e opportunità

Giugno 18, 2020

Opportunità di coltivazione di specie e varietà locali al Trasimeno

Dicembre 16, 2019

Opportunità di coltivazione di specie e varietà locali

Ottobre 16, 2019

Convegno Agriumbria 2018

Febbraio 27, 2018

Incontro di animazione territoriale al Parco del Monte Cucco

Marzo 30, 2017
Copyright 2019 | All Rights Reserved - Project & Design by: Fattoria Creativa s.r.l.